Ecco in questa foto si vede bene la nuova fisionomia della Piazzetta (detta “Piazza” in foto) XXII marzo. La macelleria sulla sinistra esiste ancora oggi.
La piazzetta venne intitolata al giorno del 22 marzo 1848, giornata conclusiva dei moti contro gli austriaci che videro la nascita della cosiddetta “Repubblica di San Marco”, durata poco più di un anno (fino al 22 agosto 1849).
In seguito alla rivolta, i due patrioti Daniele Manin e Niccolò Tommaseo, che si trovavano rinchiusi nelle prigioni austriache, vennero liberati e si posero alla guida del nuovo Governo Provvisorio, proclamato il 22 marzo. La nuova Repubblica di San Marco richiamava nel nome l’antica Serenissima, scomparsa mezzo secolo prima.
In questa foto si nota invece la fisionomia precedente dello stesso luogo, fino agli anni ’50. Quale preferite?